Scarica il report
Quali sono i benefici generati dalla partecipazione culturale nelle sue molteplici modalità, siano la visita di una mostra, la visione di uno spettacolo o la partecipazione attiva a pratiche artistiche?
Questi alcuni dei quesiti alla base di Culture For Health progetto che si prefigge non solo di comprendere gli effetti della partecipazione culturale, ma cerca anche di indagare le condizioni abilitanti necessarie affinchè queste pratiche e questi approcci possano essere scalabili, replicabili e adattabili a differenti contesti.
Siamo orgogliosi di essere parte dell’advisory board di un progetto prezioso, da cui nasce la “Scoping review of culture, well-being, and health interventions and their evidence, impacts, challenges and policy recommendations for Europe”, ora disponibile sul sito Culture For Health.
Su questo tema abbiamo sviluppato questo progetto
-
Dance Well
Dance Well sostiene lo sviluppo professionale di dance artists e organizzazioni di danza che intendono rivolgersi ed essere accessibili a persone affette da Parkinson o da altri disturbi del movimento attraverso la danza.
News correlate
-
Tre giorni a Novara per il futuro della cultura
Torna a Novara l’appuntamento con ArtLab dal 24 al 26 settembre, la piattaforma indipendente dedicata all’innovazione delle politiche, pratiche e processi culturali.…
-
La città come progetto culturale
Nel contesto contemporaneo, le città non sono più soltanto spazi urbani, ma diventano veri e propri ecosistemi culturali, capaci di produrre valore,…
-
Pubblicato il secondo Bilancio Sociale della Fondazione
È online il secondo Bilancio Sociale relativo all’anno 2024 e redatto in conformità con le Linee Guida per gli Enti del Terzo…
Partecipazione culturale
Comprendere, promuovere e sostenere la partecipazione culturale in quanto presupposto essenziale per una democrazia attiva non meno che per una produzione culturale sostenibile