Cerca nel sito

Argomenti della sezione Progetti

Progetti

Progetti

Fondazione Fitzcarraldo incontra cheFare: una borsa di studio per il CRPC

 

 

Fitzcarraldo ha messo a disposizione di A di Città, uno dei progetti finalisti del premio cheFare promosso dall'Associazione culturale doppiozero e co-prodotto in partnership con diversi soggetti, una borsa di studio a copertura integrale che permetterà ai responsabili del progetto di partecipare alla XIX edizione del CRPC - Corso di perfezionamento per responsabili di progetti culturali che prenderà il via a dicembre 2014.

Perché crediamo nel premio cheFare

Crediamo nel premio cheFare perché siamo convinti dell'importanza, oggi ma ancor più domani, di "immaginare e costruire mondi nuovi, creare, provocare e mettere in movimento conoscenza".
Crediamo nel premio cheFare perché riconosciamo il valore di chi sperimenta, con passione e coraggio, modi nuovi e sostenibili di fare cultura.
Crediamo nel premio cheFare perché vuole dare luce e risalto a chi vuole progettare futuro, mette al centro la collettività e assegna il titolo di "bene comune" alla cultura.

Perché una borsa di studio CRPC a un progetto finalista di cheFare

Abbiamo seguito con attenzione lo sviluppo del premio, ne siamo diventati partner e abbiamo esaminato con cura i progetti presentati. A conclusione del percorso ci siamo chiesti cosa potevamo aggiungere a questa esperienza e cosa potevamo offrire a chi aveva partecipato.

In Fitzcarraldo da anni ci occupiamo di management culturale e di formazione.
Alla base della nostra proposta formativa poniamo come centrale l'investimento sulle persone, perché crediamo che lo sviluppo delle risorse umane, il rafforzamento delle capacità progettuali e manageriali e la creazione di un ambiente virtuoso siano il vero patrimonio delle organizzazioni culturali. Un patrimonio che va costantemente curato e sviluppato per poter rispondere con prontezza ai cambiamenti e disegnare percorsi di sviluppo efficaci e sostenibili.

Da qui l'idea di mettere a disposizione di uno dei progetti finalisti del premio cheFare una borsa di studio a copertura integrale del CRPC, il nostro "Corso di perfezionamento per Responsabili di Progetti Culturali" giunto quest'anno alla sua XIX edizione. La borsa permette di partecipare al corso con la formula Focus Progetto, la formula pensata, studiata e progettata per chi vuole approfondire e applicare la teoria appresa durante i moduli didattici allo sviluppo di un progetto reale, sperimentando passo dopo passo le conoscenze e gli strumenti appresi.

Perché abbiamo selezionato A di Città

Abbiamo scelto di destinare la borsa di studio CRPC – Focus Progetto ad A di Città, il progetto nato a Rosarno dalla volontà di rigenerare la città, dopo i fatti che hanno scosso il territorio nel 2010, "abbattendo i limiti tra istituzioni e popolazione, tra cittadini stranieri e italiani attraverso l'organizzazione di un festival che mette a sistema le competenze del territorio assieme a realtà italiane e straniere".

Abbiamo selezionato A di Città perché è un progetto che vuole "usare" la cultura come strumento e linguaggio per incentivare la partecipazione, la condivisione e l'esperienza attiva dei cittadini. Crediamo che il progetto possa dar vita a una reale dinamica di innovazione socioculturale, liberare energie positive sul territorio mettendo al centro la rigenerazione urbana.

Ci auguriamo che con il CRPC il progetto A di Città possa perfezionarsi ancora di più e rafforzare il proprio sviluppo lavorando sulla sostenibilità economica, su marketing, comunicazione e sulla creazione di un network forte con cui confrontarsi e da cui prendere spunto per migliorare.

Conosciamo il progetto A di Città

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni sul CRPC

Maggiori informazioni sul premio cheFare

Maggiori informazioni sull'Associazione culturale doppiozero

 

  

 

...
Fondazione Fitzcarraldo, via Aosta 8, 10152 Torino. Tel +39 011 5099317, fax +39 011 503361
Privacy Policy