Cerca nel sito
20-22 maggio 2005
Progetto promosso dalla Regione Piemonte (Direzioni Beni Culturali, Comunicazione Istituzionale, Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo, Turismo - Sport - Parchi).
In collaborazione con:
Spettacoli, luoghi, paesaggi, edifici, profumi e sapori...
Musei, cortili storici, abbazie, chiese, castelli, piazze, edifici di archeologia industriale, fortezze, giardini di antiche dimore, parchi, sacri monti e insolite prospettive di vallate alpine...
Inedite scenografie, dove la creatività dell'invenzione fantastica e l'unicità e l'emozione dello spettacolo dal vivo si combinano sapientemente...
Tutto questo è Piemonte dal Vivo Liveday che nel weekend del 20-22 maggio ha invaso di nuovo la regione: sulla scia del successo del Liveday 2004, evento unico in Europa, per l'edizione 2005 55 festival del Circuito Piemonte dal Vivo hanno proposto i loro spettacoli di danza, musica, cinema e teatro in più di 40 sedi, tra musei, castelli, parchi, piazze e luoghi di particolare suggestione del territorio piemontese.
L’inaugurazione del Liveday si è svolta a Torino la sera di venerdì 20 maggio.
Il Liveday si è trasformato ne
La Notte dei Musei, evento unico inserito nel cartellone dell’iniziativa europea Printemps des Musées.
I festival del Circuito Piemonte dal Vivo hanno animato dalle 20.30 all’1.00 di notte cinque musei della città con spettacoli e produzioni originali realizzate ad hoc.
Manuela Mondino
Fondazione Fitzcarraldo
Tel +39 011 5683365 Fax +39 011503361
Email: manuela.mondino@fitzcarraldo.it