Fondazione Fitzcarraldo avvia un numero molto limitato di collaborazioni ogni anno finalizzate a progetti specifici.
Se desideri inviarci il tuo curriculum, scrivi a collaborazioni@fitzcarraldo.it
Ma prima di mandarcelo, ti consigliamo di:
navigare il nostro sito per avere una panoramica aggiornata e specifica delle nostre attività
Per capire se quel che facciamo è davvero di tuo interesse: Fitzcarraldo non organizza propriamente attività culturali, né eventi culturali: svolge ricerche sulla produzione e sul consumo di cultura, in generale sull'economia della cultura, sulla sostenibilità delle organizzazioni e delle strutture destinate alla medesima, oltre che corsi di formazione e attività di aggiornamento per operatori pubblici e privati sui temi della gestione delle organizzazioni e sullo sviluppo di progetti ed attività culturali;
accompagnare al curriculum una lettera di motivazioni che spieghi come vederesti inserita la tua esperienza e le tue competenze nell'ambito delle nostre attività, con quali aspettative e prospettive. In questo modo ci sarà più semplice tenerti in considerazione per futuri progetti;
rilasciare il consenso per il trattamento dei dati ai sensi del dgls 196/ 2003.
Fitzcarraldo può avviare solo pochi stage ogni anno. I tirocinanti vengono inseriti all'interno dello sviluppo di un progetto specifico, per rendere il percorso formativo pił completo ed interessante possibile. Per questa ragione, Fitzcarraldo accoglie persone in stage solo qualora vi siano progetti disponibili a questo scopo.
In caso di stage da noi proposti, pubblichiamo sul nostro sito dei bandi specifici, cui è possibile candidarsi secondo le modalità ivi indicate.
Se desideri fare un'esperienza di stage presso di noi, ti consigliamo di:
verificare sul nostro sito se vi sono bandi aperti per stage.