
“EU HAVE A DREAM”: coinvolgere i giovani nell’Europa del futuro
Un ponte tra i valori democratici e i giovani cittadini.
Il progetto “EU HAVE A DREAM” – il cui capofila è l’impresa sociale Stranaidea – si propone di creare un ponte tra i valori democratici e il coinvolgimento dei giovani cittadini, concentrandosi su coloro che tradizionalmente si sentono distanti dalla partecipazione attiva. Il suo obiettivo principale è quello di dotare i giovani meno coinvolti degli strumenti e delle conoscenze necessarie per diventare protagonisti attivi nell’esercizio della democrazia.
Al cuore del progetto c’è un formato innovativo di dibattito teatrale partecipativo, progettato per favorire discussioni e collaborazioni su tematiche locali e globali anche con coloro che non hanno ancora fatto esperienze di cittadinanza attiva.
Attraverso il coinvolgimento di circa 2.500 giovani – da Cipro, Grecia, Italia, Germania e Belgio – insieme a organizzazioni civiche e figure politiche, l’obiettivo è quello di stimolare dialoghi aperti su svariati argomenti, che arricchiscano i processi democratici e promuovano un coinvolgimento più profondo cittadini e rappresentanti politici. A noi il ruolo di facilitazione del processo tra organizzazioni coinvolte e giovani cittadini e la valutazione d’impatto del progetto stesso.
L’organizzazione di workshop, dibattiti teatrali partecipativi e un evento internazionale a Bruxelles saranno alcuni dei principali output del progetto, insieme alla creazione di una “Carta dei principi chiave sulle buone pratiche e sulle attività partecipative”, che offrirà un modello replicabile di coinvolgimento per affrontare il tema delle disuguaglianze nei livelli di partecipazione politica in Europa.
News correlate
-
La città come progetto culturale
Nel contesto contemporaneo, le città non sono più soltanto spazi urbani, ma diventano veri e propri ecosistemi culturali, capaci di produrre valore,…
-
Pubblicato il secondo Bilancio Sociale della Fondazione
È online il secondo Bilancio Sociale relativo all’anno 2024 e redatto in conformità con le Linee Guida per gli Enti del Terzo…
-
Una transizione condivisa verso il futuro
Dalla sua nascita la Fondazione ha adottato un approccio orientato alla sperimentazione e all’esplorazione di nuovi ambiti di sviluppo che prosegue e…
Partecipazione culturale
Comprendere, promuovere e sostenere la partecipazione culturale in quanto presupposto essenziale per una democrazia attiva non meno che per una produzione culturale sostenibile