Governance

La governance e l’assetto organizzativo della Fondazione Fitzcarraldo rispondono ai principi e allo schema giuridico della Fondazione di partecipazione, che appare ancora oggi lo strumento più efficace e adeguato per perseguire la missione di utilità pubblica a favore di chi lavora per la creazione e promozione delle arti e della cultura. 

Il governo, le linee di indirizzo, di gestione e operative della Fondazione dipendono dall’interazione tra Consiglio di Amministrazione, Consiglio dei Fondatori e Presidenza, insieme agli organi consultivi esterni (Organo di controllo e Comitato Scientifico) e le funzioni di coordinamento interno.

Soci Fondatori

Damiano Aliprandi
Ugo Bacchella
Andrea Bartoli
Franco Bianchini
Ezio Bosso (RIP)
Luisella Carnelli
Paolo Castelnovi
Giuliana Ciancio
Luca Dal Pozzolo
Elisa Giaccardi
Alberto Gulli
Cristina Marchese
Simona Martini
Franco Milella
Clelia Parvopassu
Marta Pavia
Herwig Poeschl (RIP)
Marco Ratti
Catterina Seia
Emma Taveri
Matteo Zauli

Consiglio di amministrazione

Ugo Bacchella, Presidente Pro Tempore
Catterina Seia, Vicepresidente
Franco Bianchini, Consigliere
Luca Celi, Consigliere
Franco Milella, Consigliere
Silvia Vezzoli, Consigliere

Organo di controllo

Margherita Spaini, Presidente
Davide Barberis, Sindaco
Gabriella Geromin, Sindaco

Fitzcarraldo, in osservanza di quanto disposto dal Decreto Legge n. 78, convertito nella L. 122/2010, art. 6 comma 2, non riconosce emolumenti, compensi o corrispettivi ai soci fondatori e ai componenti degli organi di amministrazione per la carica. Il compenso corrisposto all’Organo di controllo per il 2023, è stato pari a 9.274€ oltre iva.

Il nostro statuto